- malvagio
- mal·và·gioagg., s.m. CO1a. agg., s.m., che, chi ha un animo perverso e si compiace, con sottile perfidia, di compiere il male: uomo malvagio, le opere dei malvagiSinonimi: bieco, cattivo, crudele, diabolico, disumano, 1empio, feroce, maligno, perfido, scellerato, sciagurato.Contrari: 1buono.1b. agg., che rivela malvagità, perverso: animo, istinto malvagio; compiuto con animo perverso, con intenzione cattiva, con scelleratezza: atto malvagio, parole malvagieSinonimi: bieco, cattivo, crudele, diabolico, disumano, 1empio, feroce, maligno, perfido, scellerato, sciagurato.Contrari: 1buono; benigno.1c. agg., pessimo, molto brutto: tempo malvagio; cattivo, disprezzabile: non è un'idea malvagiaContrari: bello, 1buono.2. agg. LE difficile, duro, aspro: la via è lunga e 'l cammino malvagio (Dante)3. agg. LE falso, menzognero: mettitor di malvagi dadi era solenne (Boccaccio)4. s.m. CO per anton., con iniz. maiusc., il diavolo\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal fr. ant. malvais, dal lat. tardo malifatius "che ha un cattivo destino", cfr. provenz. ant. malvatz.
Dizionario Italiano.